18 NOVEMBRE 2020 – L’INFORMATORE AGRARIO
Leggi l’articolo: Le criticità della filiera del legno in Veneto
Leggi l’articolo: Le criticità della filiera del legno in Veneto
Il Consorzio Legno Veneto con una rappresentanza di ditte associate e la Rete Innovativa Regionale Foresta Oro Veneto hanno partecipato alla 2^ edizione della Fiera & Festival delle Foreste tenutosi a Longarone nei giorni 11-12 e 13 settembre 2020. Quest’anno il format dell’evento è stato proposto con due tipologie di iniziative ovvero il Festival,…
La Rete Innovativa Foresta Oro Veneto ed il Consorzio Legno Veneto propongono a tutte le ditte ed agli operatori della filiera del legno locale un importante convegno, di seguito presentato, che si terrà alla Fiera & Festival delle Foreste il 12 settembre 2020 a Longarone Fiere. Seguirà visita di tutti i partecipanti, tramite bus navetta, ai cantieri forestali di Pian…
Gestione collettiva dei boschi dei privati contro il bostrico Il Consorzio Legno Veneto lancia un progetto rivolto ai proprietari dei terreni frazionati: “Urgente intervenire sugli alberi schiantati per evitare la diffusione”
Foreste: via libera dalla Conferenza Stato Regioni al fondo per le foreste italiane 2019 e alla ripartizione 2020-2021. Subito a disposizione 3milioni 720mila euro. Bellanova: “Valorizziamo e tuteliamo il nostro patrimonio boschivo e gli uomini e le donne che operano nel settore e ne garantiscono la strategicita” 06/08/2020 “Proseguiamo a valorizzare e rafforzare la tutela,…
La Rete Innovativa Foresta Oro Veneto in collaborazione con il Consorzio Legno Veneto sarà presente alla seconda edizione del Festival & Fiera delle Foreste dell’11-12-13 settembre 2020 a Longarone Fiere. La partecipazione sarà caratterizzata dall’allestimento di uno stand tematico ove le ditte partecipanti al progetto CORE WOOD e socie del Consorzio potranno attivare tutte…
Il legno dei nostri boschi, una risorsa da valorizzare La superficie boscata nel Veneto è di oltre 415.000 ettari (il 23% della superficie regionale). Si tratta di un potenziale produttivo di grande valore, eppure il legno veneto prende altre strade e non quello della lavorazione a livello locale. Con Giustino Mezzalira, direttore della Sezione…
“È online il nuovo sito web del Consorzio Legno Veneto con una nuova struttura e veste grafica ed arricchito di contenuti. Il Consorzio oggi accomuna circa 50 aziende che rappresentano gli anelli dell’intera filiera, dal bosco al prodotto finito, con l’obiettivo di salvaguardare il grande patrimonio boschivo veneto e allo stesso tempo valorizzare economicamente il prodotto legno.” https://www.rivistasherwood.it/news-1/novita-e-notizie/nuovo-sito-web-del-consorzio-legno-veneto.html
Il legno in edilizia: tutti i pregi diretti e indiretti Realizzare moduli prefabbricati sanitari, veloci da costruire ed utilizzare, ricollocabili e multi-funzione. In legno ovviamente. E’ questo il progetto che è stato presentato ufficialmente martedì 14 luglio dal Consorzio Progetto Legno Veneto. “Non solo – spiega il segretario del Consorzio, Piero Balanza – pensiamo che…