Partecipazione all’evento “Winter Soco Wood”

I Consiglieri del Consorzio Legno Veneto Giovanna Fongaro, Giustino Mezzalira con il segretario, nei primi giorni di ottobre 2019, hanno incontrato a Grisignano di Zocco (VI) i rappresentanti dell’Antica Fiera del Soco srl. aderendo ad un cordiale invito di partecipare all’evento “Winter Soco Wood” che si terrà nei giorni 29/11-1/12/2019 organizzato dallo stesso ente Antica…

Presentazione di CORE-WOOD durante il Festival & Fiera delle Foreste

Il Consorzio Legno Veneto, nell’ambito delle attività di promozione e divulgazione delle azioni previste nel progetto CORE WOOD della Rete Innovativa Regionale FORESTA ORO VENETO, ha accolto con convinzione e determinazione la proposta del Comitato Tecnico Scientifico promotore della 1^ edizione del Festival & Fiera delle Foreste, tenutosi nei giorni 14 e 15 settembre 2019…

Video-clip dalla filiera del legno in Veneto

Tra le importanti attività promosse dalla RIR, c’è quella della promozione degli operatori della filiera veneta del legno. L’idea si è trasformata in realtà grazie all’iniziativa del soggetto coordinatore della RIR, il Consorzio Legno Veneto, il quale con il prezioso aiuto della ditta bellunese Diecielode, ha visitato e intervistato le imprese della filiera legno. Al…

I prodotti del bosco veneto

Legname da opera Legname da costruzione: Larice della Val di Zoldo → Il Larice di Zoldo è una pregiata essenza utilizzata per pavimenti, mobili, serramenti e anche in ediliza (per maggiori informazioni sull’essenza info@legnoveneto.it) Il larice è una conifera anomala, perde infatti le foglie (aghi) in autunno. Questo si rispecchia anche nel suo bellissimo legno, che…

Progetto CORE-WOOD, aggiornamenti

Sistemi di rilevazione dei difetti del legno Match di aziende e Università. Grazie alla RIR e al progetto CORE-WOOD il mondo produttivo e la ricerca si incontrano, definendo necessità, risolvendo criticità, innovando. Nella WP2 questo match mira all’innovazione dei prodotti e processi di trasformazione del legno. Questa azione vede l’implementazione, presso le aziende Novalegno e…

I prodotti del bosco veneto

Legname di risonanza della Val Visdende → Il prestigio del legno d’abete della Val Visdende è conosciuto sin dai tempi della Serenissima che si riforniva dei tronchi cadorini per costruire Venezia. Per lungo tempo i boschi sono stati una fonte di reddito e ad oggi sono gestiti dalle istituzioni delle Regole. Una particolarità della vallata…

Gestione forestale post-Vaia

In Centro-Europa il vento è la maggiore causa di danni forestali, oltre il 50% del totale, con una media di 38 milioni di m3 annui. I fattori determinanti sono le condizioni meteorologiche, condizioni stazionali, topografia e struttura del popolamento forestale. Gli eventi estremi sono destinati ad aumentare sia in frequenza che in intensità, chiamando il…

CORE-WOOD

Progetto COREWOOD, aggiornamenti Up-grade tecnologico dei processi di essicazione e sanificazione del legno presso la segheria F.lli Saviane di Pompeo S.r.l. Grazie a Core-wood si è installato presso la suddetta segheria un innovativo impianto pilota bi-modale per l’essicazione e la sanificazione del legno. L’impianto è energeticamente autosufficiente e risponderà alle esigenze d’innovazione sostenibile nel settore…

Smart living match making event

News ed eventi dal mondo legno: SAVE THE DATE 12/06/2019: ForestaOroVeneto partecipa all’evento SMART LIVING MATCH MAKING EVENT   La RIR ForestaOroVeneto partecipa all’incontro SMART LIVING MATCH MAKING EVENT in programma il 12 giugno, organizzato dalle reti innovative dell’area SMART LIVING con il supporto di UNIVENETO e in coordinamento con Regione Veneto, creato allo scopo…