Il Centro Consorzi, che si è costituito con forma giuridica di consorzio senza finalità di lucro nel 1981, ha tra i suoi scopi sociali l’erogazione di servizi alle imprese artigiane e della piccola industria in chiave associazionistica.
Il Centro Consorzi ha assunto, a partire dal 1984, la connotazione di organismo per la formazione, adeguando, in seguito a precise richieste degli associati, il personale, la sede e le attrezzature allo scopo di completare e ottimizzare i servizi tecnici e amministrativi già svolti.
Il Centro Consorzi è l’ente per la formazione dell’Unione Artigiani di Belluno che raggruppa 3500 imprese. Essa aderisce a CONFARTIGIANATO Veneto, la più importante associazione regionale di piccoli e medi imprenditori che riunisce più di 144 mila artigiani. Questa, a sua volta, fa capo alla CONFARTIGIANATO Nazionale che associa oltre 700 mila imprenditori in tutta Italia.
Il Centro Consorzi è ente accreditato dalla Regione Veneto per i settori dell’obbligo formativo, della formazione continua, della formazione superiore e, da luglio 2011, dell’orientamento.
I risultati conseguiti in questi anni attestano l’impegno costante che il Centro Consorzi dedica al settore della formazione. Il bilancio dei corsi FSE (Fondo Sociale Europeo) per disoccupati, ad esempio, è sicuramente positivo dato che i livelli occupazionali raggiunti superano la percentuale dell’80%.
Il Centro Consorzi conta, inoltre, su diversi Consorzi che si occupano di gestire i vari momenti e le problematiche di settore dell’artigianato.
Il Centro Consorzi, da marzo 2003, è organismo di formazione con Sistema di Gestione per la qualità certificato secondo la norma ISO 9001 nel settore Istruzione (EA:37) con campo di applicazione “Progettazione ed erogazione di attività formative: a catalogo, obbligo formativo, formazione superiore e continua”.

 

Z.I. Gresal, 5/E – Sedico (BL)

Mail: info@cnetroconsorzi.it

www.centroconsorzi.it