
Le reti di teleriscaldamento a biomassa legnosa rappresentano una possibile opzione per una riduzione del gap energetico nei territori montani ricchi di boschi e foreste?
9 novembre 2022 ore 17.00
Sala conferenze Palazzo Bembo – Belluno
17.00
Saluti ed interventi introduttivi
dr. Michele Talo
Direttore Centro Consorzi
geom. Luciano Saviane
Presidente Consorzio Legno Veneto e Rete Innovativa Regionale Foresta Oro Veneto
17.20
Teleriscaldamento: una possibile opportunità di approvvigionamento energetico per l’economia del territorio montano
dr. Valter Francescato
Direttore tecnico di AIEL (Associazione Italiana Energie Agroforestali)
17:50
Consorzi forestali e reti di teleriscaldamento; sviluppi ed opportunità
dr. Federico Correale
Tecnico di Veneto Agricoltura delegato dalla Direzione generale
18.20
Testimonianze di esperienze già avviate di impianti di teleriscaldamento:
▶ mini-rete di TLR in Comune di Seren del Grappa
dr. Dario Scopel
Sindaco del Comune di Seren del Grappa
▶ rete TLR della Comunità della Val di Cembra – Comune di Altavalle
geom. Simone Santuari
Presidente della Comunità Val di Cembra
▶ impianto di TLR di Luxottica di Cencenighe gestito da Ecodolomiti di Agordo
sig. Giorgio Farenzena
Presidente Ecodolomiti
19.20
Conclusioni